Spicchio

€24,00

Organic Wine

UE Biologico

3e winery 300x300

Sostenibile

Tuscany region cf141ce3 9447 48e9 84b4 e448ac9b7b26

Prodotto toscano

Spicchio IGT Rosato Toscano 2023

 

La primavera in bottiglia

"... al naso presenta intensi e avvolgenti aromi di frutta rossa, lampone, fragola e melagrana combinati con sentori di pompelmo e rosa... Il gusto sorprende per la sua freschezza e vivacità..."

 

Note Tecniche

Vitigni: 50% Ciliegiolo, 50% Pinot Nero    
Gradazione alcolica: 13%
Quantità: 0,750 l
Data di raccolta: inizio settembre
Data di imbottigliamento: febbraio 2024
Immissione sul mercato: marzo 2024
Longevità: 1-2 anni
Raccolta: esclusivamente manuale con selezione dei grappoli
Giacitura e composizione del suolo: collinare a 200/250 m s.l.m., terreno di medio impasto di origine pliocenica
Vinificazione e affinamento: pressatura soffice delle uve intere, raffreddamento del mosto e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti fini in acciaio inox termocondizionato e vasche in cemento vetrificato.

Contiene Solfiti


Vino e Annata
 

"...la scelta enologica di utilizzare in egual misura uve biologiche aziendali di Ciliegiolo e Pinot Nero consente di unire la dolcezza del primo con la particolare aromaticità del secondo. La raccolta anticipata è dovuta in parte alla tipologia di vitigni utilizzati e in parte al desiderio di preservare la base acida necessaria a esaltare profumi e freschezza del vino..."

 

Abbinamenti e Note di Servizio

Spicchio 2023 è un ideale aperitivo e accompagna anche primi piatti con verdure, pollo al curry con mele, contorni di verdure, cereali e legumi, piatti al tartufo, fiori di zucca fritti e gelato alla nocciola e infiniti piatti etnici ed esotici dove si cerca freschezza e semplicità.
Bicchiere ideale: calice a tulipano
Temperatura di servizio: 8-10°.

 

Etichetta

Spicchio è il nome del vino nonché del gallo rappresentato in etichetta, sinonimo di vivacità.
L’etichetta storica è stata riprogettata per condensare più informazioni in un’etichetta più piccola. Il nome del vino è in blu per ricordare il cielo e il mare; seguono il blend, i loghi vegan e biologico.
Ai piedi dell’etichetta il marchio con il suo motto. Tutto è stato pensato per lasciare ampio spazio al colore rosa del vino nella bottiglia amica e trasparente.

-