Mareterra

€50,00

Organic Wine

UE Biologico

3e winery 300x300

Sostenibile

Tuscany region cf141ce3 9447 48e9 84b4 e448ac9b7b26

Prodotto toscano

Recensioni e Premi

(scopri)

 

Mareterra DOCG Vernaccia di San Gimignano Riserva 2013

Nota: attualmente disponibile solo con l'etichetta storica

Un vino bianco dal carattere unico ed esclusivo

"...immediatamente al naso erbe medicinali, rosmarino, timo, alloro e punte di tè, poi caramello, gesso e sensazioni marine di erbe aromatiche che popolano le dune mediterranee. Al gusto conferma la complessità olfattiva regalando grande armonia e leggerezza..."

 

 

Note Tecniche

Vitigno: Vernaccia di San Gimignano
Contenuto alcolico: 12,50%
Quantità: 0,750 l
Data di vendemmia: primi dieci giorni di settembre
Data di imbottigliamento: febbraio 2015
Data di commercializzazione: febbraio 2016
Longevità: 15-20 anni 
Vendemmia: esclusivamente a mano in piccole cassette con la selezione delle uve
Vigneti dell'azienda: vigneti situati in località Cellole
Strato e tessitura del terreno: collinare a 300-320 m sul livello del mare, esposizione sud-sudovest, argilloso, calcareo, ricco di scheletro.
Vinificazione e invecchiamento: pressatura soffice dell'intera uva a freddo, fermentazione finale in piccole botti per circa dieci mesi. Affinamento in bottiglia per almeno un anno, pronto per il consumo 3-5 anni dopo la produzione.

 

Vino e Annata

"...le particolari condizioni pedoclimatiche dei vigneti e l'uso saggio e misurato del legno permettono di creare un vino bianco dal respiro molto lungo e dalla personalità sorprendente. In particolare, la tendenza stagionale con un'estate torrida e secca ci ha permesso di vendemmiare uve intatte e concentrate..."

 

Abbinamenti e Note di Servizio

Mareterra 2013 accompagna piatti di pesce elaborati, crostacei e formaggi stagionati. È anche ideale come vino da meditazione e in tutte le occasioni in cui si cerca complessità ed eleganza. Da condividere con amici e amanti del vino!
Bicchiere ideale: calice a forma di tulipano
Temperatura di servizio: 10-12°.

 

Etichetta

L'etichetta storica unisce due caratteristiche salienti del vino che si trovano anche nel suo nome: il ricordo del mare dato dal terreno marino ricco di fossili di tutte le forme e dimensioni (MARE) e quello della terra dato dalle sabbie gialle, chiamate tufo, che caratterizzano l'unicità dell'espressione aromatica di questo vino (TERRA).

 

Il restyling dell'etichetta alleggerisce le forme e i colori ma mantiene immutati gli elementi caratteristici. In sostanza, la dualità tra mare e terra si ritrova nella doppia forma espressiva della conchiglia, in parte fossile e in parte esaltata dalla stampa a caldo dorata. Sopra il nome del vino si trova uno dei nove simboli dell'azienda che è indissolubilmente legato alle caratteristiche organolettiche di questo vino: le onde del mare ci ricordano l'origine geologica del terreno e le dolci colline toscane così ben impresse nell'immaginario collettivo.

Mareterra Migliore Vernaccia di San Gimignano Biologica Riserva la più premiata Casa Lucii
Mareterra Migliore Vernaccia di San Gimignano Biologica Riserva la più premiata Casa Lucii

La raccolta di Mareterra in San Gimignano