Casa Lucii DOCG Vernaccia di San Gimignano 2024
Fresco e Floreale. Perfetto per Ogni Occasione
"...Al naso si rivela inizialmente con frutta e fiori gialli, come pesca e ginestra, seguiti da note minerali e miele. In bocca presenta una struttura e una rotondità inaspettate, accompagnate da grande freschezza e sapidità..."
Note Tecniche
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano
Gradazione Alcolica: 13%
Bottiglie: 750 ml
Data di Raccolta: Inizio settembre
Data di Imbottigliamento: Maggio 2025
Immissione sul Mercato: Maggio 2025
Potenziale di Invecchiamento: Fino a 3 anni
Raccolta: manuale con selezione delle uve
Vigneti: Situati esclusivamente nel comune di San Gimignano
Giacitura e Composizione del Suolo: Collinare a 100-320 m s.l.m.
Vinificazione e Affinamento: decantazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti fini in serbatoi di acciaio inox termocondizionati e vasche in cemento vetrificato.
Contiene Solfiti
Vino e Annata
"...Ogni anno, per esaltare le caratteristiche distintive, uniamo gli aromi di alcuni vigneti con la concentrazione di altri. L'andamento estivo variabile ha lasciato spazio a uno splendido settembre, permettendoci di raccogliere le uve in condizioni ottimali..."
Abbinamenti e Note di Servizio
Casa Lucii 2024 si abbina bene con antipasti di mare e di terra, risotti allo zafferano, gnocchi, piatti a base di carni bianche, pesce, formaggi freschi e molti piatti etnici ed esotici che esaltano freschezza e semplicità. È perfetto anche come
aperitivo.
Bicchiere Ideale: Calice a tulipano
Temperatura di Servizio: 8-10°C
Etichetta
L’etichetta raffigura il corpo principale, storicamente un convento ospitale menzionato in una bolla papale del 1260. Oggi, l’edificio, insieme al casale, alla stalla e alla cantina, costituisce il nucleo dell’azienda agricola e della proprietà di
famiglia. Al centro in alto, il simbolo del vento rappresenta la forza del rinnovamento. Esiste una variante rossa di questa etichetta per il Chianti Fuscelli.
Casa Lucii DOCG Vernaccia di San Gimignano 2023
Fresco e Floreale. Perfetto per Ogni Occasione
"...Al naso si rivela inizialmente con frutta e fiori gialli, come pesca e ginestra, seguiti da note minerali e miele. In bocca presenta una struttura e una rotondità inaspettate, accompagnate da grande freschezza e sapidità..."
Note Tecniche
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano
Gradazione Alcolica: 13%
Bottiglie: 750 ml
Data di Raccolta: Seconda decade di settembre
Data di Imbottigliamento: Febbraio 2024
Immissione sul Mercato: Marzo 2024
Potenziale di Invecchiamento: Fino a 3 anni
Raccolta: manuale con selezione delle uve
Vigneti: Situati esclusivamente nel comune di San Gimignano
Giacitura e Composizione del Suolo: Collinare a 100-320 m s.l.m.
Vinificazione e Affinamento: decantazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti fini in serbatoi di acciaio inox termocondizionati e vasche in cemento vetrificato.
Contiene Solfiti
Vino e Annata
"...Ogni anno, per esaltare le caratteristiche distintive, uniamo gli aromi di alcuni vigneti con la concentrazione di altri. L’andamento climatico estivo variabile ha lasciato spazio a uno splendido settembre, permettendoci di raccogliere le uve in condizioni ottimali..."
Abbinamenti e Note di Servizio
Casa Lucii 2023 si abbina bene con antipasti di mare e di terra, risotti allo zafferano, gnocchi, piatti a base di carni bianche, pesce, formaggi freschi e molti piatti etnici ed esotici che esaltano freschezza e semplicità. È anche perfetto come aperitivo.
Bicchiere Ideale: Calice a tulipano
Temperatura di Servizio: 8-10°C
Etichetta
L’etichetta raffigura il corpo principale, storicamente un convento ospitale menzionato in una bolla papale del 1260. Oggi, l’edificio, insieme al casale, alla stalla e alla cantina, costituisce il nucleo dell’azienda agricola e della proprietà di famiglia.
Al centro in alto, il simbolo del vento rappresenta la forza del rinnovamento. Esiste una variante rossa di questa etichetta per il Chianti Fuscelli.
Casa Lucii DOCG Vernaccia di San Gimignano 2022
Fresco e floreale. Perfetto per ogni occasione
"... Al naso inizialmente frutta e fiori gialli, pesca e ginestra, poi note minerali e miele.... In bocca una struttura e rotondità inaspettate accompagnate da grande freschezza e sapore"
Note Tecniche
Varietà d'uva: Vernaccia di San Gimignano
Contenuto alcolico: 12,5%
Quantità: 0,750 l
Data vendemmia: prima decade di settembre
Data dell'imbottigliamento: Marzo 2023
Immissione sul Mercato: Aprile 2023
Longevità: 3 anni
Vigneti aziendali: situati esclusivamente nel comune di San Gimignano
Tipo e texture del terreno: collinare a 100/320 m sopra il livello del mare
Vinificazione e invecchiamento: decantazione a freddo, fermentazione del mosto a temperatura controllata. Affinamento sulle fecce fini in vasche in acciaio inox termocondizionate e cemento vitrificato.
Contiene solfiti
Vino e Annata
"...come facciamo ogni anno, per esaltare le caratteristiche salienti abbiamo cercato di combinare gli aromi delle uve provenienti da alcuni vigneti e la concentrazione delle uve provenienti da altri. Le mutevoli condizioni meteorologiche estive si sono trasformate in una splendida settembre che ci ha permesso di vendemmiare le uve nel loro miglior stato..."
Abbinamenti e Note di Servizio
Casa Lucii 2022 accompagna antipasti di mare e terra, risotti allo zafferano, gnocchi, piatti di carne bianca, pesce, formaggi freschi e molti piatti etnici ed esotici in cui si cerca freschezza e semplicità. È perfetto anche come aperitivo.
Bicchiere ideale: calice a tulipano
Temperatura di servizio: 8-10°.
Etichetta
L'etichetta rappresenta l'edificio principale utilizzato nell'antichità come convento ospitale, come menzionato in una bolla papale datata 1260. Oggi l'edificio, insieme ad altre parti, la casa colonica, la stalla e la cantina, costituisce il cuore dell'azienda e della famiglia. In alto, al centro, il simbolo del vento rappresenta la forza del rinnovamento. C'è una variante rossa di questa etichetta per Chianti Fuscelli.
Casa Lucii DOCG Vernaccia di San Gimignano 2021
Fresco e floreale. Perfetto per ogni occasione
"... Al naso inizialmente frutta e fiori gialli, pesca e ginestra, poi note minerali e miele.... In bocca una struttura e rotondità inaspettate accompagnate da grande freschezza e sapore"
Note Tecniche
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano
Contenuto alcolico: 13%
Quantità: 0,750 l
Data di vendemmia: seconda decade di settembre
Data di imbottigliamento: gennaio 2022
Commercializzazione: gennaio 2022
Longevità: 1-3 anni
Vigneti dell'azienda: situati esclusivamente nel comune di San Gimignano
Terreno e tessitura del suolo: collinare a 200/300 m sul livello del mare
Vinificazione e invecchiamento: decantazione a freddo, fermentazione del mosto a temperatura controllata. Affinamento sulle fecce fini in vasche termo-condizionate in acciaio inox e cemento vitrificato.
Contiene solfiti
Vino e Annata
"... l'anno particolarmente secco non ha influenzato la maturazione delle uve bianche che sono arrivate alla vendemmia perfettamente sane, succose e saporite. Tuttavia, al fine di preservarne la freschezza, il periodo di vendemmia è stato anticipato di almeno 8/10 giorni..."
Abbinamenti e Note di Servizio
Casa Lucii 2021 accompagna antipasti di mare e terra, risotti allo zafferano, gnocchi, piatti a base di carne bianca, pesce, formaggi freschi e molti piatti etnici ed esotici in cui si cerca freschezza e semplicità. È perfetto anche come aperitivo.
Calice ideale: bicchiere a tulipano
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Etichetta
L'etichetta rappresenta il principale edificio utilizzato in tempi antichi come convento ospitale, come menzionato in una bolla papale del 1260. Oggi l'edificio, insieme alle altre parti, la casa colonica, il fienile e la cantina, costituisce il nucleo dell'azienda agricola e della famiglia. In alto, al centro, il simbolo del vento rappresenta la forza del rinnovamento. Esiste una variante rossa di questa etichetta per il Chianti Fuscelli.
Seelziona un'annata per vedere i dettagli.